Innovation day: covature d’incanto in 4.0
La nuova sfida dell’Oreal in collaborazione con Mister
BALOOCH: incubatore tecnologico di bellezza.
Il 3 ottobre 2017 nel quartier generale de L’oreal Italia c’è stato il primo lnnovation day, per presentare e lanciare prodotti innovativi nel mercato. Noi di
Appunti
di cosmetica siamo stati invitati
e abbiamo colto l' occasione per scrutare da vicino cosa si sta architettando. Ma
andiamo un po’ più nel particolare facendo un passo indietro prima di
raccontarvi cosa abbiamo visto e sentito durante la giornata.
Chi è Guive Balooch? Non è solo il relatore dello speech a cui abbiamo
partecipato, ma è uno scienziato impegnato nell'introduzione di tecnologia
all’avanguardia nel settore della bellezza, cosa da niente? No! Ha un propria
start up all’interno de L' Oreal in Clark, New Jersey , dove fabbrica e inventa con il proprio team al fine di individuare ricerche rivoluzionare
e tecnologie innovative chiamate “first-to-market”. Californiano di nascita, ha conseguito un B.A
in Biologia Molecolare e Cellulare presso l’Università della California a
Berkeley e un Ph.D. in Biomateriali presso l’Università della California a San
Francisco.
Il primo prodotto presentato è una App scaricabile sullo smartphone: è un tester di make up (anche per nail) virtuale
chiamato Makeup Genius. È un
simulatore di make up: lo smartphone diventa uno specchio riconoscendo il viso e
simulando il trucco sul volto, così risulti realmente truccato. Lo scopo secondo Blooch è la possibilità di
scegliere i prodotti più idonei ed andare direttamente in negozio, con idee chiare
su cosa acquistare perché già testate. O ancora se direttamente in negozio puoi
fotografare il prodotto e provi istantaneamente come ti calza. Io non sono
riuscita a testare questa app perché il mio smartphone non lo supporta; ho però provato l’applicazione demo chiamata make up genius for Messenger. Le
funzionalità non sono tutte quelle applicate nella presentazione del prodotto
come la possibilità di scegliere l’ombretto o il rossetto, ma una lista di look
generici da scegliere. Ma c’è un problema: scegliendo in modo anche più
limitato in realtà il volto non si modificava cioè non appare truccato.
La seconda sfida è Le Teint
Particulier Custom Made Foundation di Lançome è un fondotinta personalizzato,confezionato su misura. Proprio come i vestiti confezionati dalla
sarta: ti prende le misure e poi ti prepara
il vestito, fantastico, no? In questo
caso le misure le prende un macchinario innovativo: come una sorta di scanner ti scannerizza il volto in tre punti cogliendo
il tuo incarnato con la combinazione di diversi
fototipi di pelle (in database ce ne 72.000) e tramite un algoritmo miscela
creando la tua carnagione. Questo macchinario eroga un campione (il
quantitativo di un campioncino gratuito) per poi testarlo sulla pelle, se è
idoneo si procede a confezionare il “tuo” fondotinta, in caso contrario si ripete
il processo. Noi di appunti di cosmetica non mancheremo al lancio del prodotto che si
terrà in esclusiva alla Rinascente in piazza Duomo a Milano dal 17 al 29 ottobre.
Noi ci saremo all’incontro per provare questo Innovation product.
Il terzo articolo smascherato: My UV-Patch
di La Roche-Posay è un adesivo sottile e trasparente che aderisce alla pelle
(dura 5 giorni). Serve per monitorare l’esposizione solare attraverso l’app My
UV Patch. La scansione del patch permette di analizzare tramite sostanze
fotosensibili i raggi UV ed avere così una corretta esposizione al sole. Lo
scopo è quello di ridurre la frequenza di scottature. Balooch dice: “dopo forti
scottature si può rischiare il melanoma”. Meglio prevenire che curare è quindi
è un prodotto da testare. Non è un articolo vendibile ma lo offrono in omaggio se
acquisti prodotti solari, in modo da monitorare se sei coperta da scottature.
Uno degli ultimi
prodotti presentati: Kérastase Hair
Coach è la spazzola di tecnologia avanzata (product design di Withings) che
attraverso sensori Wi-Fi o Bluetooth viene collegata a un’app mobile. Consente
di avere informazioni e suggerimenti utili a migliorare la cura dei capelli
tenendo conto anche dell’impatto delle condizioni atmosferiche, un modo per
sapere quali prodotti usare per la cura del proprio capello e renderlo più
forte e sano.
Ultima Style My
Hair è l’app di L’Oréal
Professionnel che permette di sperimentare fra più di 50 tagli e styling e 30 colori. Tipo Makeup Genius, ma più semplice basta scattare una fotografia con il viso centrato e i capelli tirati indietro e giocare con
le capigliature proposte, adattandole intorno al viso. Finita la procedura gli
esperti L’Oréal Professionnel danno i loro consigli sul look scelto, suggerendo i prodotti più giusti per
replicarlo.
Guive Balooch ha accompagnato L’Oréal nella sua evoluzione da tradizionale azienda della bellezza a vero e proprio Tech Player in grado di rivoluzionare il settore portando esperienze di bellezza digitali a consumatori di tutto il mondo.
Floriana Langella