E' in momenti come questi che sento ancora di più l'importanza di scambiarci consigli ed esperienze personali sul mondo beauty.
Io ad esempio non avevo mai utilizzato lo smalto semipermanente ed è stato molto interessante poterne sapere di più da chi ne ha fatto già pratica.
Vi mando un bacione e.... aspetto il vostro articolo per email :P
Buona lettura :)
Vi è mai capitato che l'indomani abbiate
un evento importante, che sia la vostra laurea, un matrimonio o semplicemente
il vostro compleanno, e il giorno prima decidiate di mettervi il vostro smalto
preferito?
A me è capitato migliaia di volte e,
ahimè, il tutto è finito in tragedia. Non importa che abbia steso il primer più
due passate del mio smalto rosso preferito e una finale di top-coat e che sia
stata ferma un'ora, con le mani paralizzate, nell'attesa che il tutto
asciughi. Puntualmente mi ritrovo o con le unghie laccate piene di impronte
digitali dei miei polpastrelli, roba da C.S.I. Scena del Crimine, oppure con lo
smalto sbeccato e già rovinato la mattina stessa dell'ipotetico evento.
È per questo che mi sono decisa a
provare lo smalto semipermanente dalla mia estetista di fiducia e, che ve
lo dico a fare, mi sono fatta mettere lo smalto del mio amato color rosso. La
gioia nel vederlo durare più di 15 giorni senza rovinarsi è stata immensa, un
po' meno felice sono stata quando la ricrescita ha raggiunto distanze
kilometriche e sono stata costretta a toglierlo e a notare che la salute delle
unghie ne avesse leggermente risentito.
Recentemente, data la mia condizione di
studentessa fuori sede attenta a fare economia, mi sono decisa ad investire le
mie povere finanze in un kit per l'applicazione del semipermanente, in modo da
poter fare tutto a casa.
L'acquisto l'ho fatto in un negozio che
rifornisce anche estetiste. Ho comprato una lampada UV della marca Crazy Nails
che ha una potenza totale di 36 Watt, con 4 bulbi che vanno cambiati con
regolarità, in base all'utilizzo della lampada, e smaltiti con attenzione. Gli
smalti, il primer e il finish sono della marca Lady Nail, una marca non tanto
gettonata tra i professionisti del settore, ma che a mio parere è performante
tanto quanto i vari prodotti che ho provato le poche volte che mi sono recata
dall'estetista. Ovviamente nella stessa linea di smalti possono esserci
alcuni che sono meno performanti, sia in durata che in coprenza, altri invece
sono eccezionali.
Vi spiego ora i passaggi per una
manicure impeccabile.
Si comincia rimuovendo le cuticole
usando precedentemente un olio specifico che le ammorbidisca o tenendo per 5-10
minuti le mani in acqua calda. Poi si passa alla limatura per dare alle unghie
la forma desiderata e infine all'opacizzazione delle stesse. Quest'ultima
operazione si effettua con il buffer, un mattoncino bianco, che rimuove lo
strato superficiale dell'unghia eliminando la sua parte grassa che ostacola la
presa dello smalto. Non occorre bufferizzare molto così come accade nel caso
della colata di gel, altra tecnica molto più invasiva, anche perché subito dopo
si stenderà un primer che massimizza ancora di più la presa.
Si passa poi alla stesura dello smalto,
la prima passata è di base trasparente, le altre due di smalto del colore
scelto e infine si termina il tutto con il finish anch'esso trasparente.
Un segreto importante per
assicurarsi una manicure più durevole è quello di stendere lo smalto anche sul
bordo finale dell'unghia, in modo da sigillarla idealmente.
Ad ogni stesura di base, smalto e finish
bisogna far polimerizzare nella lampada UV per 120 secondi ognuna, tempo
per cui sono tarati in genere i timer di questa tipologia di lampade, ma
consiglio di far polimerizzare anche per il doppio del tempo predisposto dal
timer. Se invece si possiede una lampada led, più ecologica della lampada UV ma
molto più costosa, i tempi di asciugatura sono dimezzati. Dopo l'asciugatura
del finish bisogna passare un dischetto bagnato di solvente, che sia a base di
acetone o meno, affinché porti via gli eccessi dei prodotti della
polimerizzazione.
Eseguiti tutti questi step le vostre
mani sono belle e pronte ad attirare l'ammirazione dei presenti
all'evento dove, ora, sicuramente non sfigurerete!
Bellissimo post molto esauriente e ricco! Una mini guida al semipermanente fai da te!
RispondiElimina