L’aloe vera è conosciuta come
pianta medicinale da millenni. E’ un
ingrediente estremamente versatile, può infatti essere utilizzato per uso
interno , per uso esterno, come ingrediente principale di cosmetici o come
ingrediente puro!! Puro si presenta dal colore trasparente e completamente
inodore.
Sul mercato sono presenti
vari prodotti derivati dalla pianta dell'Aloe:
- gel. Gel naturale non diluito ottenuto eliminando gli strati esterni della foglia di Aloe vera;
- concentrato. Gel di Aloe vera dal quale è stata eliminata l'acqua;
- succo. Un prodotto ingeribile che contiene un minimo del 50% di gel di Aloe vera;
- lattice.
- gel. Gel naturale non diluito ottenuto eliminando gli strati esterni della foglia di Aloe vera;
- concentrato. Gel di Aloe vera dal quale è stata eliminata l'acqua;
- succo. Un prodotto ingeribile che contiene un minimo del 50% di gel di Aloe vera;
- lattice.
Il liquido giallo e amaro derivato dai tubuli
periciclici della scorza dell'Aloe ferox e A. vera, il cui costituente
principale è l'aloina.
Se assunto oralmente
sottoforma di succo ha funzioni disintossicanti,agisce come purificante del
tessuto cellulare aiutandone la rigenerazione. Per uso esterno viene utilizzato come
agente antinfiammatorio, rigenerante,idratante e anti-invecchiamento.Il marcato
effetto emolliente e risanante è da attribuire al contenuto di polisaccaridi in
sinergia al suo contenuto di vitamine, e gli oltre 150 componenti attivi quali
sali minerali, amminoacidi, acidi organici, fosfolipidi ed enzimi. Per questo motivo
l’acqua presente nel gel racchiuso nelle foglie di aloe barbadensis risulta
biologicamente attiva rendendolo utile anche come base liquida per aumentare
l’efficacia e l’attività dei prodotti cosmetici.
Questa eccezionale pianta
possiede numerose proprietà:
lenitiva,protettiva,calmante,rinfrescante,anestetiche e cicatrizzanti cosicchè
da poter essere utilizzata come trattamento di pelle secca e danneggiata,pelle
sensibile,mani screpolate,irritazioni della pelle e ustioni,scottature
solari,punture di insetti,prurito,post-epilazione,abrasioni,lesioni
ulcerative,piaghe e in prodotti pre-solari e doposole. Come ingrediente
cosmetico,quindi,può essere contenuto sia in prodotti per la pelle che per il
trattamento del cuoio capelluto,alcuni lo utilizzano puro come gel per
capelli.Più semplicemente può essere utilizzato da tutti i tipi di pelle come
idratante quotidiano per donare turgore alla pelle oppure miscelato ad una
crema troppo corposa al fine di renderla meno grassa o ancora come base per
successiva applicazione di
olii,burri etc.
Il suo
effetto è immediato poiché è molto facile da assorbire,la pelle risulta subito
più elastica.Insomma un ingrediente tutto da scoprire!
Nessun commento:
Posta un commento
thanks for your comments ♥