ELF costo € 1,70 acquistato su eyelipsface.it |
MAC costo € 18 acquistato nel corner mac della Coin |
![]() |
nobrand € costo 3,00 acquistato in un centro all'ingrosso PHL |
Il piegaciglia Elf lo sconsiglio perchè non ergonomico,l'impugnatura poi è delle più scomode..trovo molto migliore quello senza marca acquistato in un centro all'ingrosso fornitore per profumerie e parrucchieri anche se rimaniamo sempre su un livello abbastanza basso di qualità.Nello specifico quest'ultimo di cui vi stavo parlando aderisce bene all'occhio ma l'impugnatura continua ad essere molto scomoda.L'unico che utilizzo dei 3 dunque è quello MAC.Credo che per quanto riguardi gli accessori makeup non bisogni mai risparmiare perchè rappresentano dei veri e propri investimenti.A questo proposito l'obiettivo finale è quello SHU UEMURA (il costa è di circa € 35,00) non è un ma IL piegaciglia per eccellenza.La difficoltà però è nella reperibilità,non ci sono punti vendita nemmeno online.So che a Milano qualche anno fa era possibile acquistarlo presso la Rinascente ma di più non so anzi se sapete qualcosa fatemi sapere!!!!
Non sono mai andata d'accordo con i piegaciglia meccanici,non mi piacciono molto ma negli anni ho cercato di instaurare un rapporto con loro XD.Il motivo principale stava nel fatto che non vedevo grandi risultati ma basta imparare la tecnica giusta e ci si migliora sempre di più.Se andate di fretta potete semplicemente appoggiarlo sulla palpebra e chiudervi le ciglia facendole così curvare ma se avete più pazienza l'uso ottimale è quello di curvare poco alla volta lungo la lunghezza delle ciglia,tanto per intenderci:

costo € 15,50 acquistato in una profumeria Sephora |
E' facilissimo e comodissimo da utilizzare,si inserisce la pila si clicca sul bottoncino e dopo 30 secondi la parte verde sul retro diventerà gialla segno che potete già utilizzarlo.E' nella pratica una piastra per ciglia,il calore che emana è davvero innocuo ma sufficiente per curvare le ciglia.Le ciglia come i capelli sono composte da cheratina che attraverso il calore si fissa in una piega duratura.A me piace tantissimo e ve lo consiglio,è piccolissimo e messo in borsetta non occupa spazio.Un altro motivo per cui per me vince questa competizione tra piegaciglia è che a differenza di quelli meccanici può essere utilizzato sia prima che dopo l'applicazione del mascara senza il rischio di spezzarle.Ricordate mai usare il piegaciglia meccanico dopo il mascara!!Pena l'indebolimento delle ciglia oltre che il rischio di spezzarle.Questo che vedete è il formato mini da viaggio,viene venduto in una pochette di plastica e un tappo di chiusura.Esiste però il formato da € 21.00 più lungo sia nella impugnatura che nella parte della piastra per ciglia.
E per voi chi è il vincitore di questa sfida?
elettrico di sephora!! :)
RispondiEliminami trovi proprio d'accordo :D anzi quello grande è già nella mia wishlist
RispondiElimina